
FAMIGLIA E DIRITTI DELLA PERSONALITA'.
Nell'area del diritto della famiglia e dei diritti della personalità, lo studio patrocina nelle cause ordinarie inerenti la tutela dei diritti della personalità (della persona fisica o giuridica) quali identità personale, nome, immagine, onore e reputazione, riservatezza, nei procedimenti relativi alla protezione dei dati personali ed all'impugnazione dei provvedimenti del Garante (L. 196/2003 e art. 10 d.lgs. 150/2011) oltre che in quelli afferenti alla cancellazioni dei dati inseriti nel CED del Ministero dell’Interno.
Nell'ambito del diritto di famiglia si indicano:
Separazione giudiziale
Divorzio giudiziale
Regime patrimoniale della famiglia ex art 159 e ss. C.C.
Opposizioni a decreti ingiuntivi in materia di famiglia
Alimenti
Azioni di regresso per le spese di mantenimento figli
Revocatoria del fondo patrimoniale
Mantenimento figli (art. 316-bis C.C.)
Assegno provvisorio per alimenti (art. 446 C.C.)
Sequestro conservativo (ex art. 671 C.P.C.)
Sequestro giudiziario (ex art. 670 C.P.C.)
Sequestro liberatorio (ex art. 687 C.P.C.)
Provvedimenti d’urgenza (ex art. 700 C.P.C.)
Altri procedimenti cautelari
Separazioni consensuali
Divorzi congiunti
Modifica delle condizioni della separazione
Modifica delle condizioni del divorzio
Controversie relative alla responsabilità genitoriale (art. 709 ter C.P.C.)
Attribuzione di quota di pensione e indennità di fine rapporto lavorativo
Mantenimento e affidamento figli nati fuori dal matrimonio (337 bis e ss.)
Ricorso in caso di contrasti tra i genitori (art. 316 C.C.)
Fondo patrimoniale (art. 167 e ss. C.C.)
Ordine di pagamento diretto ed altre misure ex art. 156 C.C. e art. 3, comma 2, L. 219/2012
Ordini di protezione contro gli abusi familiari (art. 342 bis e ss. C.C. e 736 bis C.P.C.)
Dichiarazioni di assenza o morte presunta
Autorizzazione del Tribunale ex art. 375 C.C.